Tribunale di Crotone – Sezione Lavoro – Sentenza n. 794 del 04.11.2022 In tema di disconoscimento delle giornate lavorative dei braccianti agricoli da parte dell’INPS la pubblicazione solo telematica nel proprio sito internet dell’elenco nominativo dei soggetti interessati è da ritenersi inidonea a consentire a questi ultimi la conoscenza dell’intervenuto provvedimento e, per l’effetto, l’esercizio del […]
Read more...Tag: Notifica
Sottoscrizione del difensore: la sua mancanza è causa di nullità dell’atto giudiziale notificato?
Tribunale di Cagliari – Sezione Seconda – Sentenza n. 1032 del 19.04.2022 Nel caso in cui l’atto di citazione introduttivo del giudizio non sia stato sottoscritto né digitalmente né materialmente dal procuratore della parte attrice, non può rilevarsene la nullità qualora ne risulti incontrovertibilmente tanto la provenienza della citazione, quanto il contenuto della domanda processuale […]
Read more...Cassa Geometri: è legittima la cartella esattoriale per contributi previdenziali senza la preventiva notifica di atti di contestazione di addebito?
Tribunale di Varese – Sezione Lavoro – Sentenza n. 107 del 02.02.2022 In materia di riscossione dei contributi previdenziali spettanti alla Cassa Italiana di previdenza e assistenza geometri (CIPAG), è legittimo procedere all’iscrizione a ruolo degli stessi, e quindi alla notifica della relativa cartella esattoriale, senza necessità alcuna di provvedere a preventive notifiche e/o contestazioni […]
Read more...Notificazione di atti tributari – È legittima la notifica a mezzo posta di atti impositivi eseguita al portiere dello stabile senza invio di altra raccomandata
Cassazione Civile, Sezione Quinta Tributaria, Ordinanza n. 7464 del 17.03.2021 La notifica degli atti impositivi eseguita a mezzo posta, e quindi con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, è valida perché conforme al dettato di cui all’art. 26, comma 1, del D.P.R. n. 602 del 1973, e la stessa deve intendersi compiuta senza necessità di […]
Read more...