Tribunale di Lecce – Sezione Prima Penale – Sentenza n. 2844 del 28.10.2022 La truffa è reato istantaneo e di danno che si perfeziona nel momento in cui alla realizzazione della condotta tipica da parte dell’autore abbia fatto seguito la deminutio patrimonii dal soggetto passivo e che, quindi, si consuma nel momento in cui si […]
Read more...Tag: internet
Accertamento delle giornate lavorative dei braccianti agricoli: può considerarsi sufficiente la sola pubblicazione a mezzo internet del provvedimento di disconoscimento delle giornate?
Tribunale di Crotone – Sezione Lavoro – Sentenza n. 794 del 04.11.2022 In tema di disconoscimento delle giornate lavorative dei braccianti agricoli da parte dell’INPS la pubblicazione solo telematica nel proprio sito internet dell’elenco nominativo dei soggetti interessati è da ritenersi inidonea a consentire a questi ultimi la conoscenza dell’intervenuto provvedimento e, per l’effetto, l’esercizio del […]
Read more...Danno da perdita del rapporto parentale per sinistro stradale: rilevante anche internet nella sua quantificazione
Tribunale di Milano – Sezione Decima – Sentenza n. 7991 del 13.10.2022 In tema di danno da perdita del rapporto parentale per sinistro stradale la liquidazione dello stesso si basa su parametri rilevanti tra cui anche quello della qualità e intensità della specifica relazione affettiva perduta, per la cui determinazione il giudice potrà tenere conto […]
Read more...