top of page


Separazione dei coniugi: è ammissibile la sospensione della prescrizione del diritto all’assegno di mantenimento ex art. 2941 1 comma n. 1 cod. civ.?
In caso di coniugi per i quali sia stata già pronunciata la separazione personale, non si verifica la sospensione del corso della prescrizione di cui all'art. 2941, 1 comma n. 1 c.c.
11 ago


Buoni postali fruttiferi: quando decorre la prescrizione del diritto al rimborso?
la mancata consegna del foglio informativo per quelli di tipologia "AA3" e la mancata apposizione del tagliando per i buoni "CB" impediscono la decorrenza del termine di prescrizione per violazione degli specifici obblighi informativi posti a carico della società
4 ago


Contratti bancari: come si modula nel tempo il diritto del correntista alla consegna di copia di atti?
n tema di diritto di accesso da parte del correntista ad atti e/o documenti relativi al rapporto intercorso con l’istituto di credito, il cliente, o comunque chi gli succeda nella posizione, ha il diritto ad una informazione chiara sul contratto e sullo svolgimento del rapporto
21 lug


Dirigenti medici: è ammissibile la monetizzazione delle ferie non godute?
Il dirigente medico di struttura complessa, pur godendo di un ampio margine di autonomia nell'organizzare la fruizione delle proprie ferie e di quelle del personale addetto alla struttura che presiede, deve comunque ritenersi sempre inquadrato nell'ambito di una più ampia struttura aziendale della quale egli è dipendente subordinato che interloquisce e si interfaccia con i vertici apicali (direttore generale, direttore sanitario) ed è assoggettato alle direttive generali dell
14 lug


Straining: quando rileva la condotta del lavoratore per escluderne la sussistenza?
in una sostanziale applicazione del principio fondamentale di diritto della riduzione del danno in presenza di una corresponsabilità del soggetto danneggiato, sottolineano come anche in questa ipotesi la situazione conflittuale venutasi a creare fra le parti, se accentuata o addirittura determinata dal lavoratore, determini l’esclusione della configurazione della fattispecie di straining
1 lug


Danni da malasanità - Quando si configura la responsabilità del gestore della struttura sanitaria?
In tema di responsabilità contrattuale del medico nei confronti del paziente per danni derivanti dall'esercizio di attività di carattere sanitario, la stessa, se accertata, si configurerà anche a carico del soggetto (pubblico o privato) gestore della struttura sanitaria
17 giu


Assegno di divorzio: è ammissibile il pagamento di somme in misura ridotta in presenza di fatti nuovi?
con l'opposizione a precetto relativo a crediti maturati per il mancato o ridotto pagamento dell'assegno di divorzio, al pari di quello di mantenimento determinato a favore del figlio in sede di separazione, possano proporsi soltanto questioni relative alla validità ed efficacia del titolo, mentre non possano dedursi fatti sopravvenuti poiché questi devono essere fatti valere solo con il procedimento di modifica delle condizioni di cui all'art. 710 c.p.c.
9 giu


Presenza sul posto di lavoro in costanza di ferie: è motivo legittimo di licenziamento?
Gli addebiti consistenti nell'accesso in azienda senza autorizzazione del lavoratore al di fuori del servizio e durante un periodo di ferie, nonché nell'utilizzo senza autorizzazione e senza i necessari dispositivi individuali di protezione di macchinari per lo svolgimento di attività non rientranti nemmeno nelle sue ordinarie mansioni, sebbene disciplinarmente rilevanti, non sono comunque tali da legittimare un licenziamento per giusta causa
2 giu
bottom of page
