top of page

Privacy & Data Protection
Contenuti su privacy e data protection: novità sul GDPR, protezione dei dati aziendali, sicurezza informatica e gestione della conformità normativa. Approfondimenti legali utili per professionisti e imprese, curati da esperti del settore con sede a Galatina, Lecce


Privacy & Lavoro: il licenziamento del dipendente a seguito del controllo della sua posta elettronica
Corte di Cassazione – Sezione Lavoro – Sentenza n. 18168 del 26.06.2023 Il licenziamento del dipendente a seguito del controllo della...
1 ago 2023


Pubblicazione illecita di immagine sul web: quale il giudice territorialmente competente?
Tribunale di Ravenna – Sentenza n. 398 del 07.06.2023 Con riferimento alle domande risarcitorie relative a pregiudizi dei diritti della...
10 lug 2023


Contenuto web ritenuto lesivo: a chi si rivolge la richiesta per la definitiva rimozione?
Tribunale di Milano – Sezione Prima – Sentenza n. 1647 del 03.03.2023 La cancellazione o rimozione di un contenuto web ritenuto lesivo,...
17 apr 2023


Intelligenza Artificiale & Privacy: il Garante Privacy blocca l’utilizzo di ChatGPT in Italia
Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali – Provv.to n. 112 del 30.03.2023 L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati...
3 apr 2023


Privacy & Data Protection: è lecito l’invio massivo di una mail ad un elenco di destinatari senza nasconderne gli indirizzi?
Garante Privacy – Provvedimento n. 9843741 del 15 dicembre 2022 L’invio massimo di una mail o una pec ad un elenco in chiaro di...
20 feb 2023


Pubblicazione non autorizzata di foto: fin dove si estende la responsabilità dell’editore?
Tribunale di Bologna – Sez. Spec. in materia di imprese – Sentenza n. 2548 del 13.10.2022 In tema di pubblicazione di foto, l’editore è...
7 nov 2022


Diffamazione a mezzo internet: quando ne risponde il provider?
Tribunale di Catanzaro – Sezione Seconda – Sentenza n. 1201 del 12.08.2022 In tema di diffamazione a mezzo internet va esclusa la...
3 ott 2022


Diffamazione a mezzo internet: quanto incidono la pervasività del mezzo usato e la notorietà del danneggiato nella determinazione del danno?
Tribunale di Roma – Sentenza n. 9863 del 21.06.2022 La diffusione del post diffamatorio sui social e la pervasività del mezzo utilizzato...
22 ago 2022


Pubblicazione a mezzo internet: la diffusione sul sito della ASL della delibera di conferimento di un mandato giudiziale può determinare un danno all’immagine della controparte?
Tribunale di Latina – Sezione Prima – Sentenza n. 1320 del 23.06.2022 In base al disposto di cui all’art. 3 comma 26 della L.R. Puglia...
1 ago 2022


Garante Privacy: sanzione per il comune che aveva nominato come DPO (Data Protection Officer) il proprio responsabile del settore Affari Generali
Provvedimento Garante Privacy n. 174 del 12.05.2022 L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato per € 6.000,00...
18 lug 2022


Diritto all’ “oblio digitale”: la sua tutela è assoluta o vi è un bilanciamento con l’interesse all’informazione?
Tribunale di Bari – Sezione Prima – Sentenza n. 2062 del 26.05.2022 La tutela del diritto all’oblio, inteso quale diritto a non rimanere...
27 giu 2022


Privacy e obbligo di mantenimento: il padre che corrisponde l’assegno di mantenimento ha diritto a conoscere l’andamento universitario della propria figlia
TAR Lazio – Sentenza n. 11413 del 05.11.2021 Non ricevendo notizia alcuna da parte della figlia, maggiorenne e beneficiaria quest’ultima...
10 gen 2022


Corte di Cassazione – Prima Sezione – Ordinanza n. 19327 del 17.09.2020; Privacy – Informazioni sulla proprietà di unità immobiliari in condominio
La normativa a tutela della privacy degli individui non copre le informazioni relative alle unità immobiliari di proprietà degli stessi,...
1 mar 2021


Cassazione Civile – Sez. III Sentenza n. 8459 del 05.05.2020 – Privacy – Trattamento dei dati personali in sede giudiziaria – Violazione della disciplina dettata a tutela della riservatezza – Esclusio
La Corte di Cassazione ha stabilito che in tema di protezione dei dati personali non costituisce violazione della relativa disciplina il...
5 mag 2020
bottom of page