top of page

Diritto Civile
Tematiche del diritto civile: contratti, successioni e responsabilità civile. Contenuti redatti da specialisti legali a Galatina, Lecce, per supportare privati e aziende nella comprensione delle principali normative e nella risoluzione di questioni giuridiche complesse.


Mediazione obbligatoria: come rileva la incompetenza territoriale dell’organismo adito?
La domanda di mediazione presentata unilateralmente dinanzi ad un organismo che non ha competenza territoriale non produce effetti e deve essere dichiarata improcedibile con conseguente pregiudizio per il successivo procedimento giurisdizionale.
28 lug


Contratti bancari: come si modula nel tempo il diritto del correntista alla consegna di copia di atti?
n tema di diritto di accesso da parte del correntista ad atti e/o documenti relativi al rapporto intercorso con l’istituto di credito, il cliente, o comunque chi gli succeda nella posizione, ha il diritto ad una informazione chiara sul contratto e sullo svolgimento del rapporto
21 lug


Comodato di immobile: quando prevale sul provvedimento di assegnazione della casa coniugale?
In tema di contratto di comodato avente ad oggetto un bene immobile senza determinazione né della sua durata né dell’uso, l’individuazione del vincolo di destinazione in favore delle esigenze abitative familiari non può essere desunta sulla base della mera natura immobiliare del bene concesso in godimento dal comodante
16 mag


Cessione in blocco di crediti bancari: è sufficiente la sola pubblicazione della cessione sulla Gazzetta Ufficiale?
Tribunale di Frosinone – Sentenza n. 423 del 23.04.2024 In tema di cessione in blocco di crediti bancari, per attestare la...
11 set 2024


Decreto ingiuntivo: quando le fatture di vendita non sono sufficienti a provare una fornitura di merci?
Tribunale di Frosinone – Sentenza n. 417 del 23.04.2024 In caso di decreto ingiuntivo per il recupero di crediti condominiali, la...
9 set 2024


Contratti bancari: può ritenersi usuraria la commissione per l’estinzione anticipata del mutuo?
Tribunale di Ascoli Piceno – Sentenza n. 54 del 19.01.2024 In tema di contratti bancari, e segnatamente di mutuo, la commissione di...
13 mag 2024


Cessione in blocco di crediti bancari: è sempre opponibile ai terzi la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della cessione?
Tribunale di Civitavecchia – Sentenza n. 1516 del 27.12.2023 In caso di cessione in blocco di crediti bancari, l’intimazione dell’atto...
5 feb 2024


Preventiva escussione del patrimonio sociale: quando è necessaria l’azione esecutiva nei confronti della società?
Tribunale di Matera – Ordinanza n. 5837 dell’11.12.2023 In caso di credito vantato nei confronti di società di persone, la piena tutela...
29 gen 2024


Lavori condominiali: è censurabile in via giudiziaria la scelta assembleare dell’impresa esecutrice?
Tribunale di Potenza – Sentenza n. 1716 del 20.12.2023 Nell’ambito dei lavori condominiali, la scelta del tecnico incaricato di eseguire...
15 gen 2024


Frode informatica bancaria c.d. “MITB”: vi può essere un comportamento incauto del correntista?
Tribunale di Como – Sezione Seconda – Sentenza n. 1186 del 24.10.2023 In presenza di un’ipotesi di frode informatica denominata MITB,...
20 dic 2023


Pubblicazione a mezzo internet: quando la rievocazione di una notizia del passato supera il legittimo diritto di cronaca?
Tribunale di Civitavecchia – Sentenza n. 1184 del 20.10.2023 Quando una notizia del passato, a suo tempo diffusa nel legittimo esercizio...
13 nov 2023


Contratto preliminare di vendita di beni immobiliari: sono ammissibili prove testimoniali per presunti patti contrari?
Tribunale di Trani – Sentenza n. 1357 del 19.09.2023 Le prove testimoniali e, più in generale, le deposizioni rese in giudizio a riprova...
30 ott 2023


Incompetenza per territorio: entro quale termine deve essere proposta l’eccezione dalla parte convenuta?
Tribunale di Potenza – Sentenza n. 1097 del 07.09.2023 L’eccezione di incompetenza per territorio derogabile, secondo il nostro...
2 ott 2023


Appalto di opere: quando risponde il committente per i danni cagionati a terzi?
Tribunale di Catanzaro – Sezione Prima – Sentenza n. 998 del 15.06.2023 Sotto il profilo normativo, l’art. 1655 c.c., che regola il...
18 lug 2023


Pubblicazione illecita di immagine sul web: quale il giudice territorialmente competente?
Tribunale di Ravenna – Sentenza n. 398 del 07.06.2023 Con riferimento alle domande risarcitorie relative a pregiudizi dei diritti della...
10 lug 2023


Danno da lesione del rapporto parentale: da quando decorre il termine di prescrizione della relativa azione risarcitoria?
Tribunale di Lecce – Sezione Prima – Sentenza n. 1494 del 18.05.2023 Il diritto al risarcimento del danno da parte di chi assume di...
19 giu 2023


Assemblee condominiali: quali sono le modalità di convocazione in videoconferenza?
Tribunale di Napoli – Sezione Quarta – Sentenza n. 2906 del 17.03.2023 In base all’art. 5- bis della Legge n. 159 del 27 novembre 2020,...
2 mag 2023


Linea telefonica e Internet: competono all’utente i costi derivanti dai lavori di costruzione e manutenzione della rete?
Tribunale di Cassino – Sezione Prima – Sentenza n. 297 del 09.03.2023 In caso di interruzione della linea telefonica e del traffico dei...
11 apr 2023


Sinistro stradale: quale la prova liberatoria per il conducente che abbia investito un pedone?
Tribunale di Potenza – Sentenza n. 69 del 26.01.2023 In base all’art. 2054 c.c., primo comma, a carico del conducente di un veicolo...
15 mar 2023


Infortunio dell’alunno a sé stesso: vi è responsabilità dell’istituto scolastico e dell’insegnante?
Tribunale di Milano – Sezione Decima – Sentenza n. 9638 del 09.12.2022 Secondo quanto previsto dal Codice Civile, nel caso di danno...
16 gen 2023
bottom of page