top of page


Obbligo di repéchage: è sempre applicabile per il datore di lavoro?
Nell'ipotesi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, nella cui nozione rientra anche l'ipotesi di riassetti organizzativi attuati per la più economica gestione dell'azienda, grava sull'imprenditore l'onere di provare sia l'effettività delle ragioni poste a fondamento del licenziamento, che l'impossibilità di ricollocare diversamente il dipendente licenziato nell'ambito dell'organizzazione aziendale e, dunque, di rispettare il c.d. obbligo di repéchage posto a suo
7 lug


Presenza sul posto di lavoro in costanza di ferie: è motivo legittimo di licenziamento?
Gli addebiti consistenti nell'accesso in azienda senza autorizzazione del lavoratore al di fuori del servizio e durante un periodo di ferie, nonché nell'utilizzo senza autorizzazione e senza i necessari dispositivi individuali di protezione di macchinari per lo svolgimento di attività non rientranti nemmeno nelle sue ordinarie mansioni, sebbene disciplinarmente rilevanti, non sono comunque tali da legittimare un licenziamento per giusta causa
2 giu
bottom of page
