top of page

Diritto
Approfondimenti e notizie sul diritto, analisi legali e aggiornamenti normativi curati da professionisti del settore. Scopri articoli dedicati a temi giuridici, novità legislative e consigli per aziende e privati. Studio legale con sede a Galatina, Lecce, specializzato in consulenze personalizzate e aggiornamenti utili per orientarsi nel complesso panorama legale


Pubblico concorso: è lecito contestare le modalità di espletamento della prova preselettiva con riferimento al tempo a disposizione dei candidati per rispondere alle domande?
Consiglio di Stato – Sezione Settima – Sentenza n. 7532 del 29.08.2022 In tema di regolarità delle modalità di svolgimento della...
19 set 2022


FocusReferendum – “Referendum Giustizia”: per cosa si vota? Quesito n. 5
Quesito n. 5 – Scheda verde – Riforma del CSM (Consiglio Superiore della Magistratura) Domenica 12 giugno, i cittadini italiani sono...
10 giu 2022


FocusReferendum – “Referendum Giustizia”: per cosa si vota? Quesito n. 4
Quesito n. 4 – Scheda grigia – Valutazione dei magistrati Domenica 12 giugno, i cittadini italiani sono chiamati ad esprimere il proprio...
9 giu 2022


FocusReferendum – “Referendum Giustizia”: per cosa si vota? Quesito n. 3
Quesito n. 3 – Scheda gialla – Separazione delle funzioni dei magistrati Domenica 12 giugno, i cittadini italiani sono chiamati ad...
8 giu 2022


FocusReferendum – “Referendum Giustizia”: per cosa si vota? Quesito n. 2
Quesito n. 2 – Scheda arancione – Limitazione delle misure cautelari Domenica 12 giugno, i cittadini italiani sono chiamati ad esprimere...
7 giu 2022


FocusReferendum – “Referendum Giustizia”: per cosa si vota? Quesito n. 1
Quesito n. 1 – Scheda Rossa – Abrogazione della “Legge Severino” in materia di eleggibilità, decadenza e sospensione Domenica 12 giugno,...
6 giu 2022


FocusReferendum – “Referendum Giustizia”: per cosa si vota? Il contenuto dei 5 quesiti
Premessa: il Referendum Abrogativo e la democrazia diretta Domenica 12 giugno, i cittadini italiani sono chiamati ad esprimere il...
5 giu 2022


Sottoscrizione del difensore: la sua mancanza è causa di nullità dell’atto giudiziale notificato?
Tribunale di Cagliari – Sezione Seconda – Sentenza n. 1032 del 19.04.2022 Nel caso in cui l’atto di citazione introduttivo del giudizio...
16 mag 2022


SpecialFocus SLS – Stato di emergenza e lockdown del 2020 dichiarati illegittimi: sproporzionato il bilanciamento tra il diritto alla salute e le altre libertà fondamentali
Giudice Dott.ssa Manuali Lina – Tribunale di Pisa – Sentenza n. 1842/2021 La delibera dichiarativa dello stato di emergenza per il...
22 feb 2022


Tassa di soggiorno: è competente la Corte dei Conti per i giudizi di danno erariale da mancato versamento della tassa di soggiorno all’ente locale
Corte di Conti Veneto – Sez. Giurisd. – sentenza n. 205 del 19.08.2021 In tema di giudizio per danno erariale da mancato versamento, in...
13 set 2021
bottom of page