top of page


Truffa: quando risponde Poste Italiane Spa per la disposizione di bonifico andata a buon fine?
Tribunale di Roma – Sezione XVI – Sentenza n. 2279 del 30.01.2024 In caso di disposizione di pagamento a mezzo bonifico, sia pure...
27 mag 2024


Assegno bancario: concorre nella truffa subita il correntista che fornisca incautamente a terzi i dati dell’assegno emesso per un acquisto a mezzo internet?
Tribunale di Napoli Nord – Sezione Seconda – Sentenza n. 3636 del 06.09.2023 La comunicazione, anche a mezzo messaggistica o colloquio...
9 ott 2023


Mancato acquisto a mezzo internet: quando si perfeziona il reato di truffa?
Tribunale di Lecce – Sezione Prima Penale – Sentenza n. 2844 del 28.10.2022 La truffa è reato istantaneo e di danno che si perfeziona...
29 dic 2022


Frodi informatiche: l’incauta comunicazione delle credenziali a terzi libera da responsabilità la banca
Tribunale di Firenze – Sezione Terza – Sentenza del 24.05.2022 Quando l’operatività non autorizzata in conseguenza di frodi informatiche...
11 lug 2022


Truffa a mezzo Facebook: opera sempre l’aggravante della “minorata difesa”?
Tribunale di Pescara – Sentenza n. 909 dell’11.04.2022 Il fatto che l’agente decida di trattare online per nascondere la propria...
4 lug 2022
bottom of page